Game development con Python - Dipartimento di scienza e alta tecnologia (DISAT) – Università degli studi dell’Insubria
Python è un linguaggio di programmazione potente e facile da imparare, è gratuito e conta milioni di utenti in tutto il mondo. È diffuso in ambito industriale ed universitario, ed è forse il linguaggio di programmazione più utilizzato per data science. Grazie a diverse librerie anch'esse gratuite, può essere usato per realizzare videogiochi in maniera semplice e veloce.
In questa attività PCTO si scoprirà la programmazione in Python, partendo dalle basi per arrivare alla realizzazione di semplici videogiochi con grafica 2D. Alla fine del percorso, gli studenti sapranno utilizzare Python per realizzare semplici programmi, e saranno in grado di affrontare autonomamente argomenti più
avanzati. È richiesta una buona familiarità con l'utilizzo di base del computer (browser, suite Office), mentre non è necessario avere già esperienza di programmazione
Periodo: gennaio/febbraio 2024 e maggio/giugno 2024
Referente: prof. Marco Lamperti
Luogo: Università dell’Insubria - Dipartimento di scienza e alta tecnologia (DISAT)Via Valleggio, 11 - Como
Durata: una settimana, con attività che copriranno l’intera giornata
Attenzione: Il corso verrà attivato solo con un minimo di 10 alunni iscritti e sarà attivato un solo corso, a febbraio o a giugno, in base alla maggioranza delle preferenze espresse
Gli interessati possono lasciare il proprio nominativo compilando il seguente form precisando il periodo preferito.
https://forms.gle/vqVdXCrVJxMQPbxm8
Le referenti del PCTO
Prof.sse Picozzi Debora e Tondi Vincenza