Calendario scolastico a.s. 2024-25
a.s. 2024/2025
Il Consiglio di Istituto riunitosi in data in data 20.05.2024, viste le indicazioni fornite dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Varese, sentito il parere del Collegio dei Docenti espresso in data 16.5.2024, ha approvato con delibera n. 134 il calendario per l’anno scolastico 2024/2025 come di seguito riportato.
| Giovedì 12 settembre 2024 |
Inizio lezioni |
| Venerdì 01/11/2024 |
Festa tutti i Santi |
| Da lunedì 23/12/2024 a lunedì 06/01/2025 |
Festività Natalizie |
| Venerdì 7/03/2025 |
Carnevale Ambrosiano |
| Sabato 8/03/2025 |
Carnevale Ambrosiano |
| Da giovedì 17/04/2025 a martedì 22/04/2025 |
Vacanze Pasquali |
| Mercoledì 23/04/2025 |
Adattamento Calendario Scolastico proposto dalla Provincia di Varese e approvato dal Consiglio d’Istituto |
| Giovedì 24/04/2025 |
Adattamento Calendario Scolastico proposto dalla Provincia di Varese e approvato dal Consiglio d’Istituto |
| Venerdì 25/04/2025 |
Festa della Liberazione |
| Sabato 26/04/2025 |
Adattamento Calendario Scolastico proposto dalla Provincia di Varese e approvato dal Consiglio d’Istituto |
| Giovedì 01/05/2025 |
Festa del Lavoro |
| Giovedì 08/05/2025 |
Festa del Santo Patrono |
| Lunedì 02/06/2025 |
Festa della Repubblica |
| Sabato 07 giugno 2025 |
Fine lezioni |
Totale giorni di lezione: 203
Le istituzioni scolastiche e formative, nel rispetto del monte ore annuale previsto per le singole discipline e attività obbligatorie, possono disporre gli opportuni adattamenti del calendario scolastico d’istituto debitamente motivati e deliberati dall’istituto scolastico o formativo e comunicati altresì tempestivamente alle famiglie entro l’avvio delle lezioni per esigenze derivanti dal Piano dell’Offerta Formativa, in attuazione delle disposizioni di cui all’art. 5, comma 2 del D.P.R. 275/99 nonché per specifiche esigenze ambientali ai sensi dell’art. 10 c. 3 del D.lgs. 297/94.
L’adattamento del calendario indicato in precedenza, comporta la sospensione delle lezioni, nel limite massimo di tre giorni annuali, ed è stato preventivamente concordato con gli enti territoriali competenti ad assicurare i servizi per il diritto allo studio.





