STEAM E ORIENTAMENTO ALLE CARRIERE SCIENTIFICHE
Uno sguardo alle professioni del futuro
Nonostante il grande sviluppo e la diversificazione delle professioni tecnico-scientifiche, i progetti lavorativi dei giovani sembrano ancora limitati ai mestieri più tradizionali.
I programmi formativi Steam includono attività e laboratori su coding, robotica, intelligenza artificiale, cloud, IoT, blockchain, big data.
Combinano competenze tecniche, organizzative e sociali con specifici contenuti disciplinari e strumenti e ambienti di apprendimento innovativi. Studentesse e studenti possono allenare il pensiero creativo nella risoluzione di problemi reali, sviluppare il pensiero critico, la capacità di lavorare in gruppo e collaborare mentre approfondiscono gli argomenti delle materie curricolari.
I percorsi proposti
-
Rising youth
Esplorazione di diverse tecnologie come cloud, big data, IoT, AI, blockchain. Con interventi di esperti, esercitazioni interattive e sfide coinvolgenti (challenge based learning).
Il percorso prevede il riconoscimento di 35 ore di PCTO
In collaborazione con SAP Italia
-
Ambizione Italia
Evoluzione, tecniche, applicazioni e sfide dell’intelligenza artificiale nella società contemporanea.
Il percorso prevede il riconoscimento di 15 di PCTO per il corso base e 30 ore di PCTO per il corso avanzato
In collaborazione con Microsoft
-
Coding girls
Laboratori, eventi e incontri con modelli di ruolo per accelerare il raggiungimento dell’uguaglianza di genere nel settore scientifico e tecnologico.
Il percorso prevede il riconoscimento di circa 50 ore di PCTO
In collaborazione con l'Ambasciata degli Stati Uniti
***
Per qualsiasi informazione scrivere a