Progetto AMBIZIONE ITALIA: proposte formative per lavoro e cybersecurity

La Fondazione Mondo Digitale  ti aspetta dal 2023 con tanti interessanti nuovi appuntamenti formativi gratuiti, nell'ambito del progetto Ambizione Italia, nelle sue declinazioni per il lavoro e per la cybersecurity.

Proposta 1 - Social media marketing 

Il corso Social media marketing è pensato per chi vuole avvicinarsi a questa nuova professione. L’esigenza di avere una immagine social impeccabile utilizzando pienamente le possibilità del web è ormai un must have per professionisti, aziende, persone.

Durante il corso della durata di 6 ore esploreremo i temi:

  • Social media marketer: professione e trend
  • Pianificare la presenza sui social media
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Facebook advertising

Imparerai come utilizzare i canali social all'interno della più ampia strategia di Digital marketing per aiutare le aziende a connettersi con il loro pubblico, far conoscere l'impresa, amplificare il raggio d'azione grazie alla pubblicità sui social media.

Le lezioni saranno propedeutiche alla certificazione LinkedIn Become a Social Media Marketer - https://www.linkedin.com/learning/paths/become-a-social-media-marketer

LE COMPETENZE CHE OTTERRAI

  • Gestire una community
  • Creare campagne pubblicitarie sui social

CALENDARIO DELLE ATTIVITA’

  • 13 gennaio, ore 18:30-19:30
  • 20 gennaio, ore 18:30-19:30
  • 27 gennaio, ore 18:30-19:30
  • 3 febbraio, ore 18:30-19:30
  • 10 febbraio, ore 18:30-19:30
  • 17 febbraio, ore 18:30-19:30

Iscriviti


Proposta 2 - Data analyst

I dati rappresentano un patrimonio importante per le organizzazioni e la loro analisi riveste un ruolo strategico per il loro successo. Tali attività vengono svolte da professionisti noti come Data Analyst, i quali tramite una serie di metodologie e strumenti sono in grado di trasformare i dati in informazione e conoscenza al fine supportare i processi decisionali ed operativi di un organizzazione. In tale contesto, la progetto formativo prevede l’erogazione di un corso articolato in moduli e caratterizzato dall’alternanza di contenuti teorici e pratici. Nello specifico, dopo un’introduzione generale volta ad uniformare le conoscenze iniziali dei partecipanti sulla tematica ed a chiarire le differenze fra dato, informazione e conoscenza, vengono affrontate tutte le diverse fasi che caratterizzano il processo di analisi dei dati, ovvero:

  1. Business Goals Definition;
  2. Data Collecting;
  3. Data Cleaning;
  4. Data Analysis;
  5. Results Interpretation and Communication

L’erogazione dei diversi moduli formativi consentirà ai partecipanti al corso di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per definire degli obiettivi di analisi, raccogliere dei dati di diversi formati ed organizzarli in modo da poter condurre un’analisi mirata basata sull’applicazione di metodi matematici e statistici oltre ad essere in grado di interpretare e comunicare i risultati di quest’ultima. In particolare, tra i diversi strumenti, oltre al linguaggio SQL per la gestione di basi di dati, riveste un ruolo importante il linguaggio di programmazione Python e le relative librerie di Data Analysis (es. Panda, NumPY) le quali rappresentano dei performanti strumenti per svolgere attività di data analysis.

CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

I martedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.30

  • 7 febbraio
  • 9 febbraio
  • 14 febbraio
  • 16 febbraio
  • 21 febbraio
  • 23 febbraio

Le lezioni saranno propedeutiche alla certificazione LinkedIn Become a Data Analyst -https://www.linkedin.com/learning/search?keywords=become%20a%20data%20analys

Iscriviti qui:

https://formazione.mondodigitale.org/course/view.php?id=113


Proposta 3 - Essere preparati contro i cyber attacchi con il programma Ambizione Italia per la cybersecurity

Temi che i tuoi dati non siano al sicuro ma non sai bene come fare per proteggerli? Un attacco informatico potrebbe mettere a repentaglio la tua attività in poco tempo e non sai come reagire in tempi utili? Proprio per queste esigenze, Fondazione Mondo Digitale insieme a Microsoft Italia ha promosso un'alleanza vera e propria per la sicurezza informatica.

Il programma formativo ha come obiettivo quello di formare le competenze digitali nel campo della sicurezza informatica perché la cultura della sicurezza non riguarda solo gli addetti ai lavori.

PERCORSO INTRODUTTIVO:

Il corso si propone di dare i primi rudimenti nell’ambito della tematica cyber security focalizzando l’attenzione sulla sicurezza delle applicazioni web e degli strumenti digitali di uso quotidiano. A tal fine, dopo un’introduzione generale, ci concentreremo sulle principali minacce e sulle tecniche e strumenti di difesa da queste ultime. 

Il corso alterna contenuti teorici a sessioni pratiche (project work).

IL CALENDARIO:

  • 1 febbraio 17:00 - 18:30
  • 3 febbraio 17:00 - 18:30
  • 6 febbraio 17:00 - 18:30
  • 8 febbraio 17:00 - 18:30

Per iscriverti clicca qui:

https://formazione.mondodigitale.org/enrol/index.php?id=128