PCTO Croce Rossa Italiana - Aggiornamento
A parziale rettifica di quanto comunicato in precedenza, il percorso proposto in collaborazione con Croce Rossa Italiana, sarà strutturato secondo il seguente schema.
INCONTRO |
SESSIONE |
TITOLO |
ATTIVITÁ |
ORE |
|
1 |
Presentazione |
Presentazione |
Presentazione progetto, Basi della progettazione |
5 |
|
2 |
sessione 1 |
Introduzione |
Gara di adattamento |
2 |
|
sessione 2 |
La sfida dei cambiamenti climatici |
Clima e meteo, Calendario stagionale, Gioco dei gas serra, Indagine negli anni |
|||
3 |
sessione 3 |
Mappa i pericoli |
Isola che affonda, Mappa dei pericoli, Calendario Stagionale B |
2 |
|
sessione 4 |
Esplora i sistemi |
Gioco dei sistemi, Creare risorse |
|||
4 |
sessione 5 |
Agire per Adattarsi |
Agire per adattarsi, Scegliere le risorse |
2 |
|
sessione 6 |
Scegli la tua sfida |
Piano d’Azione, Gioco di ruolo: nella realtà, Scegli la tua sfida |
|||
|
FASE D'AZIONE |
|
durata tra le 2/3 settimane, con un incontro di confronto a gruppo ogni settimana per vedere lo svolgimento dei lavori |
15 |
|
5 |
sessione 7 |
Unisciti alla comunità globale Y-Adapt |
Presentazione progetti studenti |
5 |
|
Complessivamente saranno riconosciute 31 ore.
Il percorso si svilupperà durante i mesi di aprile e maggio e gli incontri si svolgeranno presso la sede di Varese della Croce Rossa in Via Dunant, 2.
Gli studenti interessati sono pregati di aderire tramite questo link entro il 21/03/2022.