Fondazione Triulza: opportunità PCTO 2022/2023
La Fondazione Triulza propone la seguente iniziativa:
“Transition4all: verso un futuro sostenibile”
Torna il 1 e il 2 Marzo 2023 il SOCIAL INNOVATION CAMPUS, iniziativa ideata e promossa da Fondazione Triulza che nelle tre prime edizioni ha coinvolto oltre 14.000 persone di cui circa 7.000 giovani e studenti delle Scuole Secondarie di II grado, leFP, dei percorsi IFTS, delle Università, neolaureati e neodiplomati.
La quarta edizione del Campus sarà “Transition4all: verso un futuro sostenibile”, poiché sarà dedicata al tema della transizione nelle sue varie declinazioni: ambientale, tecnologica, digitale, energetica e altre ancora.
Le INIZIATIVE organizzate, tutte GRATUITE, sono in linea con gli obiettivi dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO, ex alternanza scuola-lavoro) o di Educazione alla Cittadinanza.
Il Campus è uno dei principali appuntamenti di riferimento in Italia per giovani e studenti in quanto offre loro l’opportunità di conoscere e sperimentare le nuove frontiere della sostenibilità, dell’innovazione e dell’impatto sociale, di orientarsi su professionalità e competenze del futuro, di approfondire soft skills, competenze trasversali e tematiche di educazione civica.
I POSTI SONO LIMITATI, per questo si consiglia alle scuole e alle classi interessate di effettuare la preiscrizione a questo link (è possibile iscriversi anche come singoli studenti) per assicurarsi la partecipazione e poter inserire le iniziative scelte nel progetto didattico dell’anno scolastico 2022-2023.
IL PROGRAMMA
- BOOTCAMP online di avvicinamento ai temi (dicembre)
- HACKATHON su Città e Innovazione Sociale e Ambientale
- Percorso in presenza in MIND il 1 e il 2 Marzo 2023 (massimo 10 team) – 1 premio di 2.000 euro
- Percorso online da Gennaio al 1-2 Marzo (massimo 20 team) – 1 premio di 2.000 euro
- LABORATORI TEMATICI online/in presenza su SCIENZA, SALUTE, IMPRENDITORIALITÀ, SOSTENIBILITÀ, AGENDA 2030, NUOVE PROFESSIONI (1 e 2 Marzo)
- LABORATORI DI ORIENTAMENTO online/in presenza su COMPETENZE TRASVERSALI e SOFT SKILLS (1 e 2 Marzo)
- PROGRAMMA CULTURALE online/in presenza del 1 e 2 di Marzo: workshop, lectio, talk.
Le attività in presenza si terranno presso la Social Innovation Academy di Fondazione Triulza a MIND - Milano Innovation District.
Gli iscritti all’hackathon saranno contattati per avviare il percorso di avvicinamento e gli iscritti ai laboratori quando avremo ultimato il palinsesto con le specifiche delle singole iniziative che potrete scegliere.
Per qualsiasi chiarimento potete contattare news@fondazionetriulza.org
Potete seguire tutti gli aggiornamenti anche dal sito : www.fondazionetriulza.org
Qui sotto è possibile consultare un documento riassuntivo delle attività proposte:
https://drive.google.com/file/d/1UVvCgsD8QjiC8GEb1zfUguZfzWI_3bAM/view?usp=sharing
Le referenti del PCTO
Prof.sse Izzo Patrizia, Picozzi Debora, Tondi Vincenza